Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | Il *doppio equivoco : dramma giocoso per musica : da rappresentarsi in Parma nel R. D. Teatro di Corte il Carnevale dell'anno 1794 : dedicato a Sua Altezza Reale Maria Amalia, Infanta di Spagna, Arciduchessa d'Austria, Duchessa di Parma, Piacenza, Guastalla, ec. ec. ec. / [La musica è del signor Maestro Gaspare Rugali] Parma : dalla Stamperia Carmignani, [1794?] VIII, 60 p. ; 16° |
|
Note | A p. III-IV: Dedica dell'impresario (A. Bentivoglio) A p. V: Personaggi e compositore A p. VI: Coreografo (G. Monticini), ballerini e costumista A p. VII: mutazioni di scene A p. VIII: Titoli dei due balli "Il trionfo di Gustavo re di Svezia" (primo ballo) e "Campestre" (secondo ballo), scenografo (G. Pedroni) e macchinista. |
|
Anno pubblicazione | 1793 - 1794 | |
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Altro |
|
|
Coreografo |
|
|
Dedicante |
|
|
Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Scenografo |
|
|
Codice SBN | MUS0040707 | |
Sartori | 8323 | |
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |
Luogo pubblicazione | Parma | |
Editori | Carmignani | |
Rappresentazione | Anno: 1794 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Corte Città: Parma | |
Impronta | tii- e,e, i.i, PeRi (3) 1794 (Q) | |
Personaggio | Brillante | |
Celindo Scannarelli | ||
Costanza | ||
Don Pasquale Gruppolosi | ||
Don Tiberio de' Rustici | ||
Lauretta | ||
Lupino | ||
Vespina |