Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *conquista del vello d'oro, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1745 alla presenza di Sua Maestà / [La musica è del sig. Giuseppe Sordella torinese maestro di cappella] In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figlio, stampatori della Società de' sig. Cavalieri, [1745] [8], 56 p. ; 8° |
|||
Note | 3 atti A p. [2]: imprimatur Alle pp. [3-4]: argomento Alle pp. [5-6]: mutazioni di scene e scenografo A p. [7-8]: personaggi, compositore, indicazione di balli ed altre responsabilità Segnatura: *⁴ A-C⁸ D⁴ Stemma xilografico sabaudo sul frontespizio Iniziali, testatine e finalini xilografici Romano ; corsivo. |
|||
Anno pubblicazione | 1745 | |||
Compositore |
|
|||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0039981 | |||
Sartori | 6246 | |||
Luogo pubblicazione | Torino | |||
Editori | Zappata, Pietro Giuseppe & figlio | |||
Rappresentazione | Anno: 1745 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino Note: 1. rappr. (cfr. Deumm) | |||
Impronta | i.n- cono a,a. PeL' (3) 1745 (Q) | |||
Personaggio | ABSIRTO/principe re | |||
AETO/re di Colco | ||||
GIASONE/principe di | ||||
ISIFILE/regina di Le | ||||
MEDEA/principessa re | ||||
PELEO/princcipe grec | ||||
SIRENA e NAJADE |