biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Il trionfo di Claudia vestale drama per musica da recitarsi nel Teatro picciolo Ducale di Piacenza. Consecrato all'alt. serenissima del sig. principe Antonio Farnese. Poesia, e musica del sig. Francesco Antonio Noui

Novi, Francesco Antonio

Libretto di musica a stampa libretto Zambelli <Piacenza> 1707

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *trionfo di Claudia vestale drama per musica da recitarsi nel Teatro picciolo Ducale di Piacenza. Consecrato all'alt. serenissima del sig. principe Antonio Farnese. Poesia, e musica del sig. Francesco Antonio Noui
Piacenza : nella Stampa Vesc. del Zambelli, 1707
48 p. ; 8º
Note 3 atti
Segn.: A-C⁸
A p. 3-4: dedica
A p. 5: Argomento
A p. 6: avviso al lettore e protesta
A p. 7: personaggi e interpreti
A p. 8: mutazioni di scena.
Anno pubblicazione 1707
Librettista
Novi, Francesco Antonio
Compositore
Novi, Francesco Antonio
Cantante
Croci, Zaccaria Personaggio Zacca
Note e bibliografia
Morotti, Cecilia Personaggio Fulvio
Ramponi, Pietro <cantante> Personaggio Celio
Rapparini, Angelica Personaggio Climene
Scaccia, Alessandra <fl. 1697-1712> Personaggio Lucio
Note e bibliografia
Scaccia, Giuseppe <cantante> Personaggio Licinio
Tricò, Giuseppe <cantante> Personaggio Nespo
Dedicante
Novi, Francesco Antonio
Dedicatario
Farnese, Antonio <duca di Parma e Piacenza>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0039070
Sartori 23959a
Luogo pubblicazione Piacenza
Editori Zambelli <Piacenza>
Rappresentazione Anno: 1707 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Ducale Città: Piacenza
Impronta a-N- l.a. e;te M'Ne (3) 1707 (A)
Personaggio Celio
Climene
Fulvio
Licinio
Lucio
Nespo
Zacca