|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Margherita Pusterla : melodramma tragico in quattro parti : da rappresentarsi nel nobile Teatro Comunale di Terni la primavera del 1857 / poesia di Pietro Cossa ; posto in musica dal maestro Wenceslao Persichini Terni : Tipografia eredi Saluzi, [1857?] 33 p. ; 18 cm |
Note
|
I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità A p. 3 dedica del compositore (Terni, 01.5.1857) A p. 5: personaggi e interpreti, antecedente bibliografico A p. 6: direttore d'orchestra e altre responsabilità In fine: Imprimatur. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1857
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
Margherita Pusterla
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Antecedente bibliografico
|
|
|
Note e bibliografia
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
|
Cantante
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dedicante
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
Impresario
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0038901 |
Editori
|
Saluzi eredi
|
Luogo pubblicazione
|
Terni
|
Rappresentazione
|
Anno: 1857
Periodo: Primavera
Luogo: Teatro Comunale
Città: Terni
Note: 1. rappr.: 20.5.1857 (cfr. Stieger)
|
Personaggio
|
Aliprandi
|
|
Beltramolo
|
|
Borolo da Castelletto
|
|
Capitano
|
|
Francesco Pusterla
|
|
Luchino Visconti
|
|
Margherita
|
|
Ramengo da Casale
|