Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | I *scherzi di amore e di fortuna, commedia in musica da rappresentarsi per prim'opera nel nuovo Teatro di questa città di Capua nella primavera del 1788 / [... musica del rinomato celebre naestro Paesiello ...] In Napoli : presso Vincenzo Mazzola-Vocola, [1788?] 72 p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica nella dedica dell'impresario a Tommaso Ruffo patrizio napoletano (Capua aprile 1788) a p. 3-4 3 atti Data di stampa dal tit .: A-C¹² Testo in dialetto napoletano Vignetta xilogr. sul front A p. 5: l'impresario al pubblico A p. 6: orchestrali A p. 7-8: personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1788 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Dedicatario |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Codice SBN | MUS0038332 | |||
Sartori | 21164 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Editori | Mazzola Vocola, Vincenzo <1735-1806> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1788 Periodo: Primavera Luogo: Nuovo Teatro Città: Capua | |||
Impronta | iai- a;lo foro UhEq (3) 1788 (Q) | |||
Personaggio | Catuozzo | |||
D. Giacinto Nasostuorto | ||||
D. Maria Galanti | ||||
D. Placido | ||||
D. Saverio | ||||
Eurilla | ||||
Lisetta | ||||
Mossiu Tiraboton |