Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *Temistocle dramma per musica di Pietro Metastasio da rappresentarsi in Lucca nel regio Teatro del Giglio sotto la protezione di S. M. Maria Luisa di Borbone infanta di Spagna [...] l'autunno dell'anno 1823 / [La musica è espressamente scritta dal sig. maestro Gio. Pacini ...] Stamperia Benedini e Rocchi, [1823] 52 p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo Pietro Anguillesi da Pietro Metastasio, cfr. DEUMM e MGG2 Autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo a p. 7 2 atti Stampato probabilmente a Lucca nel 1823 Segn.: [a]-b⁸ c⁸(c4+c₂²) A p. 3-5: dedica di Alessandro Lanari al pubblico lucchese A p. 8: responsabilità varie. |
|||
Anno pubblicazione | 1823 | |||
Librettista |
|
|||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0038303 | |||
Luogo pubblicazione | Lucca | |||
Editori | Benedini & Rocchi | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Autunno Luogo: Teatro del Giglio Città: Lucca | |||
Impronta | p-ta e.e: a.i. PaOg (3) 1823 (Q) | |||
Personaggio | Aspasia | |||
Rossane | ||||
Sebaste |