Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Motezuma, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame l'anno 1772. Dedicato alle nobilissime e gentilissime dame di Roma / [Musica del sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano] In Roma : si vendono nella bottega da Giovanni Bartolomik al corso della chiavica incontro Fiani, [1772?] 68 [i.e. 58], [2] p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo: Vittorio Amedeo Cigna-Santi, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 911 Autore della musica p. 10 3 atti Data di stampa dal tit Segn.: A⁶ B-C¹² Probabile marca dei Puccinelli sul front. (Dea Roma e la Lupa entro cornice ovale): cfr. S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma 1994, p. 39-40 e 614 A p. 3-4: dedica dell'impresario A p. 9: coreografi e ballerini A p. 10: personaggi e interpeti. |
|||
Anno pubblicazione | 1772 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0038268 | |||
Sartori | 16148 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Bartolomicchio, Giovanni | |||
Rappresentazione | Anno: 1772 Periodo: non rilevato Luogo: Tetaro delle Dame Città: Roma | |||
Impronta | lila r.ni too, IlCh (3) 1772 (Q) | |||
Personaggio | Erismena | |||
Ferdinando Cortes | ||||
Lisinga | ||||
Motezuma | ||||
Ostane | ||||
Teutile |