Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Bietolino Fiorone, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1805 / [La poesia è del Pastor Arcade Adrante Locrese ; la musica è tutta nuova del maestro Orland] Torino : presso Felice Buzan strampatore e librajo della Direzione nel Palazzo di città, anno 13. [1805?] [6], 60, [10] p. ; 12° |
||||||||
Note | Autore del testo, della musica e altre responsabilità a p. 4 2 atti Data di stampa dal tit A-C¹² D² Vignetta xilogr. sul front A p. [3]: personaggi e interpreti A p. [5]: Decorazioni dell'opera, scenografo, figurista e macchinista A p. [6]: Decorazioni dei balli A p. [1-10]: balli. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1805 | ||||||||
Titolo dell'opera | Bietolino e Fiorone | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0037984 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Editori | Buzan, Felice | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1806 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino | ||||||||
Impronta | o.i. noco lolo CaMa (3) 1806 (F) | ||||||||
Personaggio | Belisa | ||||||||
Bietolino Fiorone | |||||||||
Camillo Mascherino | |||||||||
Doralice | |||||||||
Ernesto | |||||||||
Messer Beltrame | |||||||||
Vespina |