Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | I *tre rivali o sia Il matrimonio impensato, intermezzi per musica a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro detto della Pace. Il carnevale dell'anno 1784 / [La musica è del sig. Gaetano Marinelli maestro di cappella napoletano ; La poesia è del sig. abbate Cesare Augusto Casini P.I.R.] In Roma : nella Stamperia di Gioacchino Puccinelli a Piazza Sora, 1784 48 p. ; 12° |
||||||
Note | Autori del testo e della musica a p. 4 2 parti Segn.: A-B¹² A p. 3: Protesta e Imprimatur A p. 4: personaggi e interpreti, scenografo e costumisti. |
||||||
Anno pubblicazione | 1784 | ||||||
Titolo dell'opera | I tre rivali o sia Il matrimonio impensato | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0037730 | ||||||
Sartori | 23580 | ||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||
Editori | Puccinelli, Gioacchino | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1784 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro della Pace Città: Roma | ||||||
Impronta | t.d. o.o. a.a, LaCo (3) 1784 (R) | ||||||
Personaggio | Cardellina | ||||||
Conte d. Fabrizio | |||||||
D. Bucefalo | |||||||
Kolibacco | |||||||
Vertunna |