Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*assedio di Malta : tragedia lirica in tre atti di Luigi Scalchi : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova per la fiera del 1853 / posta in musica dal maestro Achille Graffigna Padova : Tip. Crescini, 1853 35 p. ; 18 cm |
|||
Note | L' indicazione di responsabilità precede i dati di rappresentazione A p. 3-4: prefazione A p. 5: personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1853 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0035959 | |||
Editori | Crescini <Padova> | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Padova | |||
Rappresentazione | Anno: 1853 Periodo: Fiera Luogo: Teatro Nuovo Città: Padova | |||
Personaggio | Dragut | |||
Elena | ||||
Guerriero maltese | ||||
Jusuff | ||||
La Valette | ||||
Miranda | ||||
Romegas | ||||
Tancredi Saint-Pries |