Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Eumene drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1737. Alla presenza della Sacra Real Maestà del Re di Sardegna &c. / [La musica del drama è del signor Gio. Antonio Giaj, maestro di cappella di S.A.S. il sign. principe di Carignano di Savoja ... ] In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, 1737 [8], 60, [4] p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo: A. Zeno, cfr.: MGG2, v.7, col. 893 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. [7] 3 atti Stemma sabaudo sul front A p. [3-5]: Argomento A p. [6]: Mutazioni di scene, scenografo, costumista, balli (Festa di Contadini, di Maschere, di Guerrieri) e coreografo Segn.: π⁴ A-D⁸. Ultima carte bianca |
|||
Anno pubblicazione | 1737 | |||
Titolo dell'opera | Eumene | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0035856 | |||
Sartori | 9377 | |||
Luogo pubblicazione | Torino | |||
Editori | Zappata, Pietro Giuseppe | |||
Rappresentazione | Anno: 1737 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Teatro Città: Torino | |||
Impronta | ,en- a.ro e?re alMa (3) 1737 (R) | |||
Personaggio | Aminta | |||
Antigene | ||||
Artemisia | ||||
Eumene | ||||
Laodicea | ||||
Peuceste |