Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Amor vince l'odio overo Timocrate, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Via del Cocomero l'anno 1715 sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone gran principe di Toscana / [la musica è del sig. Francesco Gasparrini] In Firenze : da Antonmaria Albizzini : ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1715 72 p. ; 12° |
|||
Note | 3 atti Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove); a carta A3r: utore della musica, coreografo, personaggi e interpreti Marca xilografica sul frontespizio raffigurante la lettera "A" in tralci vegetali Segnatura: A¹⁶ B⁸ C¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1715 | |||
Titolo dell'opera | Amor vince l'odio, ovvero Timocrate | |||
Librettista |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0035544 | |||
Sartori | 1511 | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Albizzini, Antonio Maria | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1715 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro del Cocomero Città: Firenze Note: 1. rappr.: 11.02.1715 (cfr. Grove) | |||
Impronta | a.n- reti o.no DoAm (3) 1715 (R) | |||
Personaggio | Anfia | |||
Arcade | ||||
Erifile | ||||
Nicandro | ||||
Timocrate | ||||
Trasillo |