|
Libretto di musica a stampa |
|
Monographs |
|
libretto |
Description
|
L'*odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1731, di Antonio Marchi, didicato a S. E. Maria Civran Labia In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo, 1731 [4], 48 p. ; 12° |
Note
|
Testo di B. Vitturi da A. Marchi, musica di A. Galeazzi da A. Vivaldi (cfr. New Grove 2001, sub voce Vivaldi, RV Anh.57) 3 atti Fascicoli segnati A p. [1-4]: dedica di A. Marchi A p. 3-4: argomento A p. 5-6: personaggi, responsabilità, mutazioni di scene e indicazione di intermezzi Segn.: π² A-B¹². |
|
|
Year
|
1731
|
Work's title
|
L'odio vinto dalla costanza
|
|
|
|
has for other title
|
La costanza trionfante degl'amori e degl'odii
|
|
librettist
|
|
|
Notes and Bibliography
|
|
|
author of the original work
|
|
|
Notes and Bibliography
|
composer
|
|
|
Notes and Bibliography
|
dedicatory
|
|
performer
|
|
|
Notes and Bibliography
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
scenographer
|
|
|
Notes and Bibliography
|
BID |
MUS0035484 |
Sartori
|
16875 |
Publication place
|
Venezia
|
Publisher
|
Buonarrigo, Carlo
|
Rappresentazione
|
Year: 1731
Period: carnevale
Place: Teatro di Sant'Angelo
Town: Venezia
|
Imprint
|
**re e.e. o.ce (SLa (3) 1731 (R)
|
Character
|
Aratbano
|
|
Doriclea
|
|
Eumena
|
|
Farnace
|
|
Getilde
|