Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Gismonda di Mendrisio : dramma lirico in tre parti : da rappresentarsi al teatro Apollo in venezia in quadragesima 1854 / opera postuma di Pietro Beltrame ; posto in musica da Luigi Formaglio Venezia : Teresa Gattei, [1854] 32 p. ; 18 cm |
|||
Note | In 3 parti Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione A p. 3: personaggi e interpreti Data di stampa desunta dal tit. |
|||
Anno pubblicazione | 1854 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0035268 | |||
Editori | Gattei, Teresa | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Rappresentazione | Anno: 1854 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro Apollo Città: Venezia | |||
Personaggio | Ariberto | |||
Conte di Mendrisio | ||||
Corrado | ||||
Ermano | ||||
Gabriella | ||||
Gismonda | ||||
Imelda | ||||
Oscarre | ||||
fanciullo |