Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *Bajazette dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1741. Consacrato all'eminentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Giulio Alberoni degnissimo legato a latere di Bologna / [La musica è di varj autori] (In Bologna : per Clemente Maria Sassi successore del Beneacci, 1740) 60, [4] p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo, Agostino Piovene; autore incerto della musica Giovanni Battista Casali, cfr. Sartori 3 atti Iniziali xilografiche Segnatura: A-B¹⁶ (B16 bianca) |
|||
Anno pubblicazione | 1740 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Autore incerto |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0034896 | |||
Sartori | 3653 | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Sassi, Clemente Maria | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1741 Periodo: Carnovale Luogo: Teatro Formagliari Città: Bologna | |||
Impronta | o-ia d.to c.r? ChCh (3) 1740 (R) | |||
Personaggio | Andronico | |||
Asteria | ||||
Bajazette | ||||
Irene | ||||
Tamerlano | ||||
Temur |