biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1760. Alla presenza di S.S.R.M.

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Avondo, Giacomo Giuseppe 1759

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1760. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Baldassarre Galuppi detto Buranello, veneziano, vicemaestro della Ducal Cappella di S. Marco in Venezia]
Torino : presso Giacomo Giuseppe Avondo stampatore, e librajo della Società de' Signori Cavalieri, [1760]
79, [1] p. ; 8º
Note Autore del testo Pietro Metastasio, cfr. MGG2
Autore della musica a p. 4
3 atti
A p. 3: Argomento
A p. 4: personaggi e interpreti
A p. 5: mutazioni di scene, scenografi
A p. 6: titoli dei balli e relative responsabilità, costumista
Le descrizioni dei balli in fine a ciascun atto
In fine: Imprimatur
Segn.: A-E⁸
Stemma sabaudo sul front.
Anno pubblicazione 1759
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Galuppi, Baldassare
Note e bibliografia
Coreografo
Salomoni, Giuseppe <sec. 18. ; coreografo>
Note e bibliografia
Interprete
Baglioni, Clementina <cantante> Personaggio Servilia
Elisi, Filippo <cantante ; 18/s> Personaggio Sesto
Gabrielli, Caterina <1730-1796> Personaggio Vitelli
Note e bibliografia
Mellani, Giacomo <Calzina> Personaggio Annio
Ottani, Bernardino Gaetano <cantante> Personaggio Tito Vespasiano
Pesci, Paolo <cantante> Personaggio Publio
Scenografo
Galliari <fratelli>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0030016
Sartori 5802
Contiene 3 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Avondo, Giacomo Giuseppe
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1760 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino
Impronta a.c. eiba r.to OpCh (3) 1760 (R)
Personaggio Annio
Publio
Servilia
Sesto
Tito Vespasiano
Vitelli