|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
L'*amore marinaro dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1812 / [la musica è del celebre maestro sig. Giuseppe Weigl] Torino : presso Onorato Derossi librajo della Societa de' Teatri Imperiale e Carignano, [1812?] ([Torino] : dalla Stamperia Appiano) 50 p. ; 12° |
Note
|
Autore del testo Giovanni De Gamerra, cfr. Legger, DMI, p. 906 A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti Data di stampa presunta, 1812, dat tit Segn.: a-B12 chi1 A p. 3: coreografo e corpo di ballo A p. 4: scenografo e altre responsabilità Segn.: [A]¹² B¹² C² (-C²) |
|
|
Anno pubblicazione
|
1812
|
Titolo dell'opera
|
L'Amor marinaro ossia il corsaro
|
|
Ordinamento
|
L'*Amor marinaro ossia il corsaro
|
Forma musicale
|
commedia per musica
|
Organico sintetico
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
|
Cantante
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Codice SBN |
MUS0029384 |
Luogo pubblicazione
|
Torino
|
Editori
|
Appiano
|
|
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
|
|
Note e bibliografia
|
Rappresentazione
|
Anno: 1812
Periodo: Autunno
Luogo: Carignano
Città: Torino
|
Impronta
|
i.a. a.re tee. GrAs (7) 1812 (Q)
|
Personaggio
|
Cisolfaut
|
|
Claretta
|
|
Conte Quaglia
|
|
Dorimante
|
|
Libeccio
|
|
Lucilla
|
|
Merlino
|
|
Pasquale
|