Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *battaglia di Legnano : tragedia lirica in quattro atti / di Salvadore Cammarano ; posta in musica da Giuseppe Verdi Macerata : Regia tipografia Bianchini, 1861 40 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Sul front.: dedicato al colonello Maggiori ed intero corpo della Guardia nazionale maceratese A p. 5-6: dedica dell'impresario A. Archibugi (Macerata, 10.01.1861) A p. 7: personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 27.01.1849 (cfr. DMI). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1861 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La battaglia di Legnano | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0029098 | ||||||||
Editori | Bianchini | ||||||||
Luogo pubblicazione | Macerata | ||||||||
Personaggio | 1. Console | ||||||||
2. console | |||||||||
Arrigo | |||||||||
Il podestà | |||||||||
Imelda | |||||||||
Lida | |||||||||
Marcovaldo | |||||||||
Rolando | |||||||||
un araldo |