Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Moctar gran visir di Adrianopoli, dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno dell'anno 1830 / [la musica è di composizione del maestro sig. Giovanni Tadolini] Trieste : Michele Weis tip. teatr., [1830] 38, [2] p. ; 18 cm |
|||
Note | A p. 4: autore della musica e altre responsabilità Data di stampa presunta, 1830, dal tit Segn.: [1]⁸ 2⁸ c⁴ Bianche le ultime 2 p A p. 3: Personaggi e interpreti Fregio sul frontespizio. |
|||
Anno pubblicazione | 1830 | |||
Titolo dell'opera | Moctar gran visir di Adrianopoli | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Nome citato nel documento |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0028619 | |||
Luogo pubblicazione | Trieste | |||
Editori | Weis, Michele | |||
Impronta | e.li popo tono ScCh (3) 1830 (Q) | |||
Personaggio | Alì | |||
Fatima | ||||
Gran sacerdote | ||||
Orcano | ||||
Seida | ||||
Solimano | ||||
Tamerlano |