biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Il turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di s.a.r. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1830

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto Minocchio, Carlo 1830

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di s.a.r. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1830 / [la musica è del celebre sig. maestro Gioachimo [!] Rossini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1830]
71, [1] p. ; 16 cm
Note Libretto di Felice Romani (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 758)
A p. 3: autore della musica, personaggi ed interpreti
Segn.: 1-3¹²
A p. 4: indicazione per le decorazioni sceniche, altre responsabilità
A p. 5-6: Titolo dei balli, coreografo e corpo di ballo
A p. 59-71: ballo storico : I baccanali di Roma. A p. 5: balletto comico di Giuseppe Sorrentino solo citato : Lo spazzacamino
Stemma sabaudo sul front.
Anno pubblicazione 1830
Titolo dell'opera Il turco in Italia
Ordinamento Il *turco in Italia
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Altro
Pavesio, Giuseppe
Cantante
Alexander, Timoleone Personaggio Narciso
Note e bibliografia
Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.> Personaggio Selim
Note e bibliografia
Giovannini, Domenico <cantante> Personaggio Albazar
Majat, Giuseppe <macchinista>
Note e bibliografia
Rovere, Personaggio Prosdocimo
Rubini, Margherita <cantante> Personaggio Zaida
Unger, Caroline <cantante> Personaggio Fiorilla
Note e bibliografia
Zuccoli, Luigi Goffredo Personaggio Geronio
Note e bibliografia
Coreografo
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0028055
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Contiene anche Lo spazzacamino
Luogo pubblicazione Torino
Editori Minocchio, Carlo
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1830 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino
Impronta o.3, a?a. e.e. InRi (3) 1830 (Q)
Personaggio Albazar
Fiorilla
Geronio
Narciso
Prosdocimo
Selim
Zaida