biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Otello ossia Il Moro di Venezia dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1826 alla presenza delle LL.SS.RR.MM.

Berio di Salsa, Francesco Maria

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1825 - 1826

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Otello ossia Il Moro di Venezia dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1826 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [la poesia è del sig. marchese Berio di Napoli ; la musica è del signor maestro Gioachino Rossini pesarese]
Torino : presso Onorato Derossi stamp. e lib. del r. teatro, [1825 o 1826]
[8], 43, [1] p. ; 8°
Note 2 atti
Autori del testo e della musica, antecedente letterario dall'Argomento, e copista della musica a p. [3]
A p. [2]: nota sull'uscita dell'Almanacco de'Teatri di Torino dell'anno 1826
A p. [4]: personaggi e interpreti
A p. [5]: mutazioni di scena e titoli dei due balli di Antonio Cortesi: 1. Oreste, sviluppato a p. 33-43; 2. Il castello del diavolo ossia La fiera, solo citato
A p. [6]: orchestrali ed altre responsabilità
A p. [7-8]: coreografo e ballerini
Segnatura: π⁴1-2⁸χ⁶.
Anno pubblicazione 1825 - 1826
Titolo dell'opera Otello, ossia il Moro di Venezia
Antecedente bibliografico
Shakespeare, William
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Ballerino
Blasis, Carlo
Note e bibliografia
Toncini, Domenico <ballerino>
Note e bibliografia
Cantante
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante> Personaggio Elmiro
Note e bibliografia
Cardani, Annetta <cantante> Personaggio Emilia
Decapitani, Gio. Maria <cantante> Personaggio Jago
Fusconi, Giuseppe <cantante> Personaggio Rodrigo
Lombardi, Lorenzo <cantante> Personaggio Doge
Mari, Luigi <cantante> Personaggio Otello
Meric Lalande, Enrichetta <cantante> Personaggio Desdemona
Note e bibliografia
Coreografo
Cortesi, Antonio <1796-1879>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Polledro, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Interprete
Canavassi, Carlo
Ottani,
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0027911
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Contiene anche Il castello del diavolo, ossia La fiera
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1826 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Teatro Città: Torino (Italia)
Impronta 3.in o.e. a!i. FiEl (3) 1826 (Q)
Personaggio Desdemona
Doge
Elmiro
Emilia
Jago
Otello
Rodrigo