Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *Donna del lago, melo-dramma da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste L'Autunno dell'anno 1822. Poesia: del sig. Andrea Leone Tottola Poeta de' Reali Teatri di Napoli. Musica: del celebre sig. Maestro Gioacchino Rossini di Pesaro Trieste : dall'arrendatore Gasparo Weis, [1822] 40 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | 2 atti Segnatura: A-B⁸C⁴ A p. 3-4: Argomento A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: direttore de' cori e altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1822 | ||||||||
Titolo dell'opera | La donna del lago | ||||||||
|
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Nome citato nel documento |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0027585 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||||
Editori | Weis, Gaspar | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1822 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||||
Impronta | a-li a.co r?de BeCh (3) 1822 (Q) | ||||||||
Personaggio | Albina | ||||||||
Bertran | |||||||||
Douglas d'Angus | |||||||||
Elena | |||||||||
Giacomo V | |||||||||
Malcom Groeme | |||||||||
Rodrigo di Dhu | |||||||||
Serano |