Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Bianca e Falliero ossia Il consiglio dei tre, melodramma del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste l'autunno dell'anno 1829 / [musica del maestro signor cavaliere Rossini] Trieste : Michele Weis tip. teatr., [1829] 46, [2] p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Autore della musica ed altre responsabilità a p. 6 Seg.: 1-3⁸ A p. 3-4: Argomento e antecedente letterario A p. 5: personaggi e interpreti Bianche le p. [2]. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1829 | ||||||||
Titolo dell'opera | Bianca e Falliero o sia Il Consiglio dei tre | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Nome citato nel documento |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0027287 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||||
Editori | Weis, Michele | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||||
Impronta | lai. o!a. r.fa EiNo (3) 1829 (Q) | ||||||||
Personaggio | Bianca | ||||||||
Cancelliere | |||||||||
Capellio | |||||||||
Contareno | |||||||||
Costanza | |||||||||
Falliero | |||||||||
Loredano | |||||||||
Priuli |