Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | *Bianca e Falliero ossia Il Foscarini melodramma per musica da rappresentarsi la primavera del 1829 nell'I. e R. Teatro Alfieri di proprietà dei Ssig. [!] Accademici Risoluti sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec Firenze : nella Stamperia di Nicola Fabbrini in Via Pandolfini 36 p. ; 16° |
|
Note | L'autore Felice Romani e il compositore G. Rossini figurano a carta [1]2r Data del titolo A p. 4: Direttore d'orchestra (G. Bruscagli), scenografo (G. Gianni), orchestrali ed altre responsabilità Segn.: 1¹⁸ Emblema dei Risoluti Cavalo sulle fiamme. Risoluti) sul frontespizio |
|
Anno pubblicazione | 1829 | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Direttore di orchestra |
|
|
Interprete |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
|
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
Scenografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | MUS0027286 | |
Luogo pubblicazione | Firenze | |
Editori | Fabbrini, Niccola | |
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Alfieri Città: Firenze | |
Impronta | i.i. e.to iavo FaIl (3) 1829 (Q) |