|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Otello ossia Il Moro di Venezia dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera del 1828 / [musica del sig. maestro Gioachino Rossini] Genova : dalla tipografia dei Fratelli Pagano, [1828?] 48 p. ; 19 cm |
Note
|
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 3 atti Segn.: [1]²⁴ A p. 3: Argomento A p. 5: coreografo, ballerini e titoli dei balli solo citati: il primo Gli adoratori del fuoco, ballo serio in sei atti; il secondo, Buondelmonte, ballo tragico A p. 6: compositore della musica dei balli e maestranze A p. 7: orchestrali. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1828
|
Titolo dell'opera
|
Otello, ossia Il Moro di Venezia
|
|
Ordinamento
|
*Otello, ossia Il Moro di Venezia
|
Forma musicale
|
opera
|
Organico sintetico
|
8 Voci, Coro a 2 voci, Coro a 4 voci, Orchestra
|
Organico analitico
|
2 soprani, soprano, 2 tenori, 2 tenori, 2 tenori, 2 tenori, tenore, basso, coro (primo soprano, secondo soprano), coro (primo tenore, secondo tenore, primo basso, secondo basso), primo ottavino, secondo ottavino, primo flauto, secondo flauto, primo oboe, secondo oboe, primo clarinetto, secondo clarinetto, primo fagotto, secondo fagotto, primo corno, secondo corno, terzo corno, quarto corno, primo tromba, secondo tromba, primo trombone, secondo trombone, terzo trombone, timpano, grancassa, arpa, primo violino, secondo violino, viola, violoncello, basso strumentale
|
Datazione
|
1816
|
Sezioni
|
3 atti
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Altro
|
|
Cantante
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Coreografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di coro
|
|
Direttore di orchestra
|
|
Interprete
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0027209 |
Contiene anche
|
Buondelmonte : ballo tragico
|
|
Gli adoratori del fuoco : ballo serio in sei atti
|
Luogo pubblicazione
|
Genova
|
Editori
|
Pagano fratelli
|
Rappresentazione
|
Anno: 1828
Periodo: Primavera
Luogo: Teatro Carlo Felice
Città: Genova
|
Impronta
|
o.,e rere ..no PiOr (3) 1828 (Q)
|
Personaggio
|
Desdemona
|
|
Doge
|
|
Elmiro
|
|
Emilia
|
|
Jago
|
|
Lucio
|
|
Otello
|
|
Rodrigo
|