Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Eran due or sono tre : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel R. Teatro di Pisa dell'I e R. Accademia dei Ravvivati nel carnevale del 1840 in 41 / [le parole sono del sig. Jacopo Ferretti ; la musica è del sig. Luigi Ricci] Pisa : Tipografia Pieraccini, [1840-1841] 52 p. ; 18 cm |
||||||||||
Note | Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 A p. 4: orchestra e altre responsabilità Prima rappr.: Torino, Teatro d'Angennes, 03.06.1834. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1840 - 1841 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Eran due or son tre | ||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Altro |
|
||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Costumista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||||
Regista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0027116 | ||||||||||
Editori | Pieraccini | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Pisa | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1841 Periodo: Carnevale Luogo: Accademia dei Ravvivati Città: Pisa | ||||||||||
Personaggio | Corrado Ferranti | ||||||||||
Edmondo | |||||||||||
Ernesto Eugeni | |||||||||||
Fernendo | |||||||||||
Irene | |||||||||||
Sempronio Barbabietola |