Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *Nuovo Figaro : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara il carnovale 1833 al 1834 Ferrara : Tipi Pomatelli, [tra il 1833 e il 1834] 60 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Autore del testo Jacopo Ferretti, autore della musica Luigi Ricci 2 atti A p. 3-4: dedica di Giovanni Mariotti A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: antecedenti bibliografici A p. 7-8: orchestra e altre responsabilità Prima rappr.: Parma, Teatro Regio Ducale, 15.2.1832. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1833 - 1834 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Il Nuovo Figaro | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0026987 | ||||||||
Editori | Pomatelli <Ferrara> | ||||||||
Luogo pubblicazione | Ferrara | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1834 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Comunale Città: Ferrara | ||||||||
Personaggio | Amalia | ||||||||
Andrea Cernay | |||||||||
Barone Sigismondo | |||||||||
Carlotta | |||||||||
Demetrio | |||||||||
Leporello | |||||||||
Principe Federico |