|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Tutti in maschera : commedia lirica in tre atti di M. M. Marcello : da rappresentarsi al Teatro Apollo in Venezia l'autunno 1861 / posta in musica dal maestro Carlo Pedrotti Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1861?] 44 p. ; 18 cm |
Note
|
Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore A p. 2: proprietà del libretto A p. 3: personaggi e interpreti A p. 5: Avvertimento a firma dell'Autore. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1861
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
Tutti in maschera
|
|
Ordinamento
|
*Tutti in maschera
|
Forma musicale
|
sinfonia
|
Organico sintetico
|
7 Voci, Orchestra
|
Organico analitico
|
2 soprani, mezzosoprano, tenore, baritono, 2 bassi, orchestra
|
Datazione
|
1856
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Antecedente bibliografico
|
|
|
Note e bibliografia
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Cantante
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Codice SBN |
MUS0025986 |
Editori
|
Ricordi, Tito di Giovanni
|
|
Note e bibliografia
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
Rappresentazione
|
Anno: 1861
Periodo: Autunno
Luogo: Teatro Apollo
Città: Venezia
|
|
Periodo: non rilevato
Note: Venezia, *Apollo, 1861
|
Personaggio
|
ABDALA'/ricco negoziante
|
|
Abdalà
|
|
Cav. Emilio
|
|
D. GREGORIO/maestro di mu
|
|
D. Gregorio
|
|
DOROTEA/moglie di D. Greg
|
|
Dorotea
|
|
IL *CAV. EMILIO/amante di
|
|
LISETTA/cameriera del cav
|
|
Lisetta
|
|
MARTELLO/poeta della comp
|
|
Martello
|
|
VITTORIA/detta la @Regina
|
|
Vittoria
|