Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *bravo : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Immobili posto in via della Pergola l'autunno 1841 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana/ [parole di Gaetano Rossi ; musica di Saverio Mercadante] Firenze : Galletti, [1841?] 35 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Alle pp. 3-4: alcuni cenni sul Bravo di Gaetano Rossi A p. 5: personaggi, interpreti, responsabilità principali Prima rappresentazione: Milano, Teatro Alla Scala, 9 marzo 1839, cfr. Legger DMI. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1841 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | il Bravo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0025881 | ||||||||
Editori | Galletti, Giuseppe | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Personaggio | Bravo | ||||||||
Cappello | |||||||||
Foscari | |||||||||
Luigi | |||||||||
Marco | |||||||||
Michelina | |||||||||
Pisani | |||||||||
Teodora | |||||||||
Violetta | |||||||||
CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |