biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Arminio, ossia L'eroe germano, melodramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna la primavera del 1821

Kreglianovich, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Nobili, Annesio 1821

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Arminio, ossia L'eroe germano, melodramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna la primavera del 1821 / [La musica è del sig. maestro Stefano Pavesi diretta dal medesimo]
Bologna : presso Annesio Nobili, [1821]
62, [2] p. ; 8°
Note Autore del testo Giovanni Kreglianovich, attribuzione per confronto diretto con libretto omonimo su musica di Stefano Pavesi (Venezia, Casali 1821)
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
Data di stampa presunta, 1821, ricavata dal tit
Segn.: [1]⁸ 2-3⁸ [4]⁸
Ultima carta bianca
Fregio sul front
A p. 3-4: avvertimento
A p. 6-7: responsabilità varie
A p. 8: scene dell'opera e scenografi
A p. 9: titolo del ballo e coreografo
A p. 12: personaggi ballerini
Contiene a p. 49-62 ballo: Acbar gran Mogol.
Anno pubblicazione 1821
Titolo dell'opera Arminio ossia L'eroe cherusco
Ordinamento *Arminio ossia L'eroe cherusco
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Altri titoli L' eroe cherusco
Librettista
Kreglianovich, Giovanni
Compositore
Pavesi, Stefano <1779-1850>
Note e bibliografia
Altro
Ferrari, Filippo <macchinista>
Note e bibliografia
Ghelli, Giovanni
Cantante
Bassi, Carolina Personaggio Arminio
Note e bibliografia
Bramati, Marietta Personaggio Barsina
Note e bibliografia
Crivelli, Gaetano Personaggio Quintilio Varo
Note e bibliografia
Feron, Elisabetta <cantante> Personaggio Tosnelda
Tamburini Gioia, Marietta Personaggio Sigismondo
Tiraboschi, Giovanni <cantante> Personaggio SUNNONE/del seguito di Va
Torri, Alberto Personaggio Segeste
Torri, Alberto
Direttore di coro
Marchesi, Tommaso <Accademico filarmonico di Bologna ; 1773-1852>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Rolla, Giuseppe Antonio <1798-1837>
Note e bibliografia
Regista
Pavesi, Stefano <1779-1850>
Note e bibliografia
Scenografo
Berti, Mauro <Pittore bolognese ; 1772-1842>
Note e bibliografia
Burcher, Gaetano
Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0025876
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Altri titoli L'eroe germano
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Nobili, Annesio
Note e bibliografia
Impronta nelo a.te r.no St'' (3) 1821 (Q)
Personaggio Arminio
Barsina
Quintilio Varo
SUNNONE/del seguito di Va
Segeste
Sigismondo
Tosnelda