Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *vestale : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Apollo in Fuligno nella stagione di carnevale 1858 / musica del maestro Saverio Mercadante Fuligno : tip. Tomassini, [1857-1858?] 31, [1] p. ; 18 cm |
|||
Note | Autore del libretto Salvatore Cammarano, cfr. Legger, DMI Al front. i dati di rappresentazione seguono la formulazione di responsabilità A p. 3: dedica di Giuseppe Cajani a Benedetto Berardi, Fuligno 26.12.1857 A p. 5: Personaggi e interpreti A p. [1]: imprimatur. |
|||
Anno pubblicazione | 1857 - 1858 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0025829 | |||
Editori | Tomassini, Giovanni | |||
Luogo pubblicazione | Foligno | |||
Rappresentazione | Anno: 1858 Periodo: Carnevale Luogo: Apollo Città: Foligno | |||
Personaggio | Decio | |||
Emilia | ||||
Giunia | ||||
Gran Vestale | ||||
Lucinio Murena | ||||
Lucio | ||||
Metello Pio | ||||
Publio |