Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Nina o sia La pazza per amore comedia in prosa, ed in versi per musica da rappresentarsi in Vicenza nel Nuovo Teatro l'estate 1793. Umiliato agli eccellentissimi rettori / [La musica è del celebre sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano, all'attual servizio delle MM. LL. in qualità di maestro di camera, e compositore] Vicenza : nella stamperia di Carlo Bressan 56 p. ; 8° |
||||||
Note | 2 parti Testo di Giuseppe Carpani, con aggiunte di Giovanni Battista Lorenzi, tratto dal libretto Nina, ou La folle pour amour di Benoit-Joseph Marsollier de Vivetières, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 2, p. 433; New Grove 2001, v. 18, p. 912 Segn.: A¹⁶ B¹² A p. 5: personaggi e interpreti; a p. 6: coreografo e ballerini, altre responsabilità; a p. 7: mutazioni di scena, scenografo; a p. 54: avviso del coreografo, titolo e argomento del ballo: Il giudice e padre. |
||||||
Anno pubblicazione | 1793 | ||||||
Titolo dell'opera | Nina o sia La pazza per amore | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0025635 | ||||||
Sartori | 16463 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Altri titoli | Nina, ou La folle par amour. | ||||||
Luogo pubblicazione | Vicenza | ||||||
Editori | Bressan, Carlo | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1793 Periodo: Estate Luogo: Teatro Nuovo Città: Vicenza | ||||||
Impronta | reto e.u. i.re (b(a (3) 1793 (Q) | ||||||
Personaggio | Conte | ||||||
Giorgio | |||||||
Lindoro | |||||||
Marianna | |||||||
Nina |