biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La frascatana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...

Livigni, Filippo

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1780

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *frascatana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica Sig. Maestro Giovanni Paisiello Napolitano]
In Milano : per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1780?]
76 p. ; 8°
Note 3 atti
Autore del testo di Filippo Livigni, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 626
Autore della musica a p. 5
Data di pubbl. desunta dal tit
Segn.: [A]⁴ B-D⁸ E¹⁰
Anno pubblicazione 1780
Titolo dell'opera La frascatana
Librettista
Livigni, Filippo
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Coreografo
Angiolini, Gasparo <1731-1803>
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Interprete
Benucci, Francesco <1745c-1824> Personaggio Don Fabrizio
Berlucca, Clara Personaggio Lisetta
Borselli, Fausto <cantante>
Cioffi, Clotilde <cantante>
Coltellini, Celeste <cantante> Personaggio Violante
Palmini, Antonio <cantante>
Tasca, Luigi Personaggio Pagnotta
Scenografo
Caccianiga, Carlo
Gonzaga, Pietro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0025542
Sartori 10985
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Anno: 1780 Periodo: Autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta nedi r.ra a.e. ChPe (3) 1780 (Q)
Personaggio Don Fabrizio
Lisetta
Pagnotta
Violante