Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Saffo : tragedia lirica in tre parti / parole di Salvadore [!] Cammarano ; con musica del maestro cav. Giovanni Pacini Roma : Gio. Olivieri, via de' Crociferi N. 42, 43, presso Fontana di Trevi, [1841?] 28 p. ; 20 cm |
||||||||
Note | Fregio sul front.: strumenti cartografici A p. 2: personaggi A p. 28: visto di censura, 06.11.1841 Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29.11.1840. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1841 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Saffo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0025520 | ||||||||
Editori | Olivieri, Giovanni <Roma> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Personaggio | Alcandro | ||||||||
Climene | |||||||||
Dirce | |||||||||
Faone | |||||||||
Ippia | |||||||||
Lisimaco | |||||||||
Saffo |