Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati sotto la protezione di S. A. I. e R. il Gran-duca di Toscana l'autunno dell'anno 1823 / [La musica è del sig. maestro Giovanni Pacini ...] Livorno : stamperia Vignozzi, 1823 43, [1] p. ; 12° |
||||||||
Note | Autore del testo Pietro Anguillesi Autore della musica, personaggi e scenografo a p. 3 2 atti Segn.: [1]²² Fregio sul front Prima rappresentazione: Lucca, Teatro del Giglio, agosto 1823 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1823 | ||||||||
Titolo dell'opera | Temistocle | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0025488 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Livorno | ||||||||
Editori | Vignozzi | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Autunno Luogo: Teatro degli Avvalorati Città: Livorno | ||||||||
Impronta | a.la i,r. teo. (IUb (3) 1823 (A) | ||||||||
Personaggio | Aspasia | ||||||||
Lisimaco | |||||||||
Neocle | |||||||||
Rossane | |||||||||
Sebaste | |||||||||
Serse | |||||||||
Temistocle |