Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *pietra simpatica, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prim'opera del corrente anno 1803 / [la musica è del signor D. Silvestro di Palma maestro di cappella napoletano] Napoli : nella stamperia Flautina, 1803 59, [1] p. ; 12° |
||||||||
Note | Libretto di Giovan Battista Lorenzi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 2 atti A p. 3 indicazioni di responsabilità A p. 4 personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Napoli, Teatro dei Fiorentini, autunno 1795 (cfr. DMI) Var. B: carticino a p. 3: "essendo brevi le notti per la stagione..." Segnatura: A-B¹²C⁶ |
||||||||
Anno pubblicazione | 1803 | ||||||||
Titolo dell'opera | La pietra simpatica | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0025436 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1803 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli | ||||||||
Impronta | a.a- a.io i.l- (aAh (3) 1803 (R) | ||||||||
Personaggio | Alfonsina | ||||||||
Corrado | |||||||||
D. Macario | |||||||||
D. Sossio | |||||||||
Enrichetta | |||||||||
Lauretta | |||||||||
Lelio |