|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Donna Caritea, regina di Spagna : melo-dramma serio : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara l'estate dell'anno 1828 : dedicato all'eminentissimo Principe, il sig. Cardinale Tommaso Arezzo, Legato della città e provincia di Ferrara / [la musica è del signor Maestro, Cav. Saverio Mercadante] In Ferrara : dai Torchi di Francesco Pomatelli, Stampatore della Direzione Teatrale, [1828?] 33, [1] p. ; 8° |
Note
|
Per l'autore del testo (Paolo Pola), cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v. 16, p. 446 A p. 3-4: Dedica di F. Mogliè A p. 5-6: Argomento A p. 7: Personaggi, interpreti, compositore, direttore dei cori (G. Leziroli) e altre responsabilità A p. 8: Direttore d'orchestra (G. Zocca), orchestrali, scenografo (F. Migliari) e altre responsabilità Segnatura: 1-2⁸ 3²(-3/2). |
|
|
Anno pubblicazione
|
1827 - 1828
|
Titolo dell'opera
|
Caritea, regina di Spagna
|
|
Ordinamento
|
*Caritea, regina di Spagna
|
Forma musicale
|
dramma per musica
|
Organico sintetico
|
|
|
|
Altri titoli
|
La morte di Don Alfonso, re di Portogallo
|
|
Librettista
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Dedicante
|
|
|
Note e bibliografia
|
Dedicatario
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di coro
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scenografo
|
|
Codice SBN |
MUS0024141 |
Luogo pubblicazione
|
Ferrara
|
Editori
|
Pomatelli, Francesco <2.>
|
Rappresentazione
|
Anno: 1828
Periodo: Estate
Luogo: Teatro Comunale
Città: Ferrara
|
Personaggio
|
Caritea
|
|
Corrado
|
|
Don Alfonso
|
|
Don Diego
|
|
Don Fernando
|
|
Don Rodrigo
|