|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Adelasia e Aleramo melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'estate dell'anno 1812 / [La musica è di recente composizione del sig. maestro Giovanni Simone Mayr] In Bologna : tipografia Masi e comp., [1812] 56 p. ; 8° |
Note
|
2 atti Autore del testo Luigi Romanelli, cfr. DEUMM; MGG2; New Grove 2001 Autore della musica a p. 5 Segnatura: π⁴ 1-3⁸ A p. 3-4: dedica dell'impresario OSea Francia al podestà di Bologna Cesare Bianchetti (Bologna, 11.06.1812) A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: Professori d'orchestra A p. 8: citazione del ballo Cesare in Egitto, coreografo, ballerini, corpo di ballo A p. 8: mutazioni di scena e relative responsabilità Alle p. 49-56: Cesare in Egitto, ballo di Gaetano Gioja. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1812
|
Titolo dell'opera
|
Adelasia e Aleramo
|
|
Ordinamento
|
*Adelasia e Aleramo
|
Forma musicale
|
melodramma
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Cantante
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dedicante
|
|
Dedicatario
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Codice SBN |
MUS0023972 |
Contiene
|
1 Libretto di musica a stampa
|
Luogo pubblicazione
|
Bologna
|
Editori
|
Masi & C.
|
Rappresentazione
|
Anno: 1812
Periodo: Estate
Luogo: Teatro Comunale
Città: Bologna
|
Impronta
|
o.mo tai! n!e, (RTu (3) 1812 (Q)
|
Personaggio
|
Adelasia
|
|
Aleramo
|
|
Osmano
|
|
Ottone
|
|
Rambaldo
|
|
Roberto
|
|
Teofania
|