Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L'*amor conjugale dramma sentimentale in un'atto [!] solo da rappresentarsi nel Teatro della città di Camerino nella primavera dell'anno 1820. Musica del celebre maestro signor Simon Majer In Camerino : dalli torchi Goriani, 1820 28 p. ; 12º non tagliato (17 cm) |
||||||
Note | Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. DEUMM; MGG2; New Grove 2001 Segn.: A¹⁴ A p. 2: personaggi e interpreti Tratto dalla Léonore, ou L'amour coniugal di Jean Nicolas Bouilly; cfr. MGG2; New Grove 2001. |
||||||
Anno pubblicazione | 1820 | ||||||
Titolo dell'opera | L'amor coniugale | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0023930 | ||||||
Altri titoli | Léonore, ou L'amour coniugal. | ||||||
Luogo pubblicazione | Camerino | ||||||
Editori | Goriani | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: Primavera Luogo: Teatro della Fenice Città: Camerino | ||||||
Impronta | a,o, toi? o?o. NeAm (3) 1820 (Q) | ||||||
Personaggio | Amorveno | ||||||
Floreska | |||||||
Moroski | |||||||
Peters | |||||||
Principe Aderlao | |||||||
Zeliska |