Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *Marchese villano, dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro Giustiniani a San Moise', nel Carnovale dell'anno 1762 dell'abate Piero Chiari [...] / [musica di Baldassare Galuppi] Venezia, 1762 69, [3] p. ; 16 |
|||
Note | 3 atti A c. A2r: Attori e personaggi, compositore A c. A2v: Ballerini, coreografo e costumista A c. A3r: Mutazioni di scene A c. A3v Scenografi Seg.: A36 |
|||
Anno pubblicazione | 1762 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0013950 | |||
Sartori | 14751 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Rappresentazione | Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Moise' Città: Venezia | |||
Impronta | a.io o,ne a?o, ChIm (3) 1762 (R) | |||
Personaggio | BELISA/figlia del podesta | |||
DORILLA/sorella di Vespin | ||||
IL *DOTTOR *GALERINO/pode | ||||
IL *MARCH. *TULIPANO/padr | ||||
IL *MARCHESE *GIORGINO | ||||
PALAMEDE/povero gentiluom | ||||
VESPINA/lavandaia di camp |