Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *pastore, e la pastorella delle Alpi farsa per musica da rappresentarsi nel Teato Giustiniani in San Moisè la primavera dell'anno 1813 poesia, di G. Camagna musica di Michele Bolaffi In Venezia : Nella Stamperia Rizzi, [1813?] 32 p. ; 17 cm |
|||
Note | Atto unico A p. 3: attori e cantanti A p. 4: personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1813 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0013831 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rizzi | |||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: Primavera Luogo: Teatro S. Moisè Città: Venezia | |||
Personaggio | Adelaide | |||
Carlotta | ||||
Fernando | ||||
Giacopo | ||||
Giannino |