biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Antioco drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassano l'autunno dell'anno 1705. A sua eccellenza il signor d. Ferdinando Torriano barone de Tassis, ..

Zeno, Apostolo <1668-1750>

Libretto di musica a stampa libretto Rossetti, Marino 1705

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Antioco drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Cassano l'autunno dell'anno 1705. A sua eccellenza il signor d. Ferdinando Torriano barone de Tassis, ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti, In Merceria, all'Insegna della Pace, 1705
72 p. ; 12º
Note Sonneck 126, autori del testo: Zeno e Pariati; autore della musica: C. F. Gasparini
3 atti
Alle carte A2-A3 dedica anonima, Venezia 30.X.1705; alle carte A4-A5: argomento; a carta A6r: personaggi e interpreti; a carta A6v: mutazioni di scene
A carta C12v: Opere musicali stampate nuovamente da Antonio Bortoli in Venezia
Repertori da Sartori: Allacci 95; Sonneck 126
Segnatura: A-C¹²
Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo.
Anno pubblicazione 1705
Titolo dell'opera Antioco.
Librettista
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Note e bibliografia
Pariati, Pietro <1665-1733>
Note e bibliografia
Compositore
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Note e bibliografia
Dedicatario
Torriani, Ferdinando <barone de Tassis>
Note e bibliografia
Interprete
Betti, Pasqualino
Bonavia, Maria Maddalena <m. 1725>
Costa, Vittoria <cantante>
Fontana, Domenico <sec. 17.-18.>
Note e bibliografia
Grimaldi, Nicolò <cantante>
Santorini, Lorenzo <cantante>
Codice SBN MUS0012415
Sartori 2204
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Impronta iae- o.o- e.e, AlO' (3) 1705 (R)