|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
Il *Bertarido re' de Longobardi, drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Tron di S. Cassiano, l'autuno [!] dell'anno 1727 / [la musica è del sig. Gioseppe Boniventi] In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace, 1727 59, [1] p. ; 12º |
Note
|
3 atti Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove); autore della musica a carta A4r Segnatura: A¹²B¹⁸ A carta A3r: argomento; a carta A3v: avviso al lettore; a carta A4: personaggi e interpreti, mutazioni di scene e altre responsabilità. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1727
|
Titolo dell'opera
|
Bertarido, re dei Longobardi
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Coreografo
|
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Scenografo
|
|
Codice SBN |
MUS0012406 |
Sartori
|
3988 |
Luogo pubblicazione
|
Venezia
|
Editori
|
Rossetti, Marino
|
|
Note e bibliografia
|
Rappresentazione
|
Anno: 1727
Periodo: autunno
Luogo: Teatro di San Cassiano
Città: Venezia
Note: 1. rappr. (cfr. Grove)
|
Impronta
|
e.si i;i, e;to poIn (3) 1727 (R)
|
Personaggio
|
BERTARIDO/scacciato dal s
|
|
CUNIBERTO/picciolo figlio
|
|
EDVIGE/sorella di Bertari
|
|
GARIBALDO/duca longobardo
|
|
GRIMOALDO/conte di Beneve
|
|
RODELINDA/regina de' long
|
|
UNULFO/signor longopbardo
|