Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *fede tradita e vendicata. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè. L'autunno dell'anno 1715. Consacrato all'illustrissimo signor co. Antonio della Porta / [musica del virtuosissimo signor maestro Gasparini] In Venezia : appresso Marin Rossetti all'isegna della Pace in Marceria [!], 1715 69, [3] p. ; 12° |
||||||
Note | 3 atti Autore del testo: Francesco Silvani, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 351; autore della musica nell'avviso al lettore a A5v; a carta A6v: personaggi e interpreti Segnatura: A-C¹² (C12 bianca). |
||||||
Anno pubblicazione | 1715 | ||||||
Titolo dell'opera | La fede tradita e vendicata | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicante |
|
||||||
Dedicatario |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0012210 | ||||||
Sartori | 9914 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Rossetti, Marino | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1715 Periodo: Autunno Luogo: Teatro S. Moisè Città: Venezia | ||||||
Impronta | c-S' a.o. roa. IlDi (3) 1715 (R) | ||||||
Personaggio | Edelberto | ||||||
Edvige | |||||||
Ernelinda | |||||||
Ricimero | |||||||
Rodoaldo | |||||||
Vitige |