Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Armida in Damasco drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1711. Del dottor Grazio Braccioli. Dedicato al merito dell'illustrissimo signor Siluio Antonio Marsigli Rossi In Venezia : presso Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace, 1711 64 p., [1] c. di tav. : ill., antip. calcog. ; 12º (14-5 cm) |
||||||
Note | A p. 10 autore della musica 3 atti Segn.: A¹⁸ B¹⁴ Alle p. 3-5 dedica di Grazio Braccioli, Venezia 17.X.1711 Alle p. 6-8 avvertenza al lettore A p. 9 personaggi e interpreti A p. 10 mutazioni di scene, coreografo, scenografo Repertori da Sartori: Allacci 113; Sonneck 152 Impronta: i.s. e,to a.a; IoCa (3) 1711 (R) |
||||||
Anno pubblicazione | 1711 | ||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Dedicante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0011732 | ||||||
Sartori | 2772 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Rossetti, Marino | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1711 Periodo: autunno Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: Grove: 1. rappr. | ||||||
Impronta | i-s. e,to a.a; IoCa (3) 1711 (R) | ||||||
Personaggio | AARADINO/principe del san | ||||||
ALTAMORO/re di Sarmacante | |||||||
ARMIDA/sua \di Idraote! n | |||||||
FERINDA/sposa gi promess | |||||||
FOLLETTO | |||||||
IDRAOTE/re di Damasco | |||||||
PLUTONE | |||||||
RINALDO/principe italiano |