Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *caduta d'Amulio dramma per musica del dr. Carlo Gandini da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1747 / [Musica di Antonio Gaetano Pampani] In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1747 59, [1] p. ; 12° |
|||
Note | 3 atti A p. 3: Attori Alle pp. 4-5: Argomento A p. 6: Mutazioni di scene e Compositore della musica Segnatura: A¹² B¹⁸ |
|||
Anno pubblicazione | 1747 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0011694 | |||
Sartori | 4329 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1747 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Stieger) | |||
Impronta | a.E. i?o? iodi MaIn (3) 1747 (R) | |||
Personaggio | AMULIO/tiranno d'Alba | |||
CARDACE | ||||
PARMENE/suo \di Amulio! c | ||||
ROMULO | ||||
SERVILIA/figlia d'Amulio | ||||
SILVIA/madre di Romulo |