Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *donne fanatiche, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè per la prima opera dell'autunno 1786 / [la musica è del sig. maestro Giuseppe Gazzaniga] In Venezia : presso Gio. Battista Casali, [1786] 62 p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti A carta A2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2v: coreografo, ballerini Segnatura: A³² (-A32). |
|||
Anno pubblicazione | 1786 | |||
Titolo dell'opera | Le donne fanatiche | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0011656 | |||
Sartori | 8294 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Casali, Giovanni Battista | |||
Rappresentazione | Anno: 1786 Periodo: Autunno Luogo: Teatro San Moisé Città: Venezia | |||
Impronta | a.o. i.i. toa! BrSe (3) 1786 (Q) | |||
Personaggio | AFRODISIA/sorella di | |||
D. *PARAFANIO | ||||
D. *PASQUINELLO | ||||
IL *MARCHESE NICANDR | ||||
NINETTA |