biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Il vinto trionfante del vincitore, drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1717. Consacrato a sua eccellenza il sig. Marchese Alessandro Lomellini patron dell'Isola di Tabarca ec. ec

Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>

Libretto di musica a stampa libretto Rossetti, Marino 1717

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *vinto trionfante del vincitore, drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1717. Consacrato a sua eccellenza il sig. Marchese Alessandro Lomellini patron dell'Isola di Tabarca ec. ec
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace, 1717
59, [1] p. ; 12°
Note 3 atti
Autore del testo Antonio Marchi
A p. 3-4 dedica dell'autore
A p. 5: Generosissimo lettore
A p. 6 argomento
A p. 7 scene
A p. 8 attori
Segn.: A¹² B¹⁸.
Anno pubblicazione 1717
Librettista
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Note e bibliografia
Dedicante
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Note e bibliografia
Dedicatario
Lomellini, Alessandro <marchese>
Note e bibliografia
Interprete
Beretta, Lorenza Personaggio AURELIANO/imperator
Denzi, Antonio Personaggio ORMONTE/governator di pal
Fracassini, Gaetano Personaggio LIDIO/prencipe della Grec
Giusti, Anna Maria Personaggio ZENOBIA/regina de Palmire
Guglielmini, Anna <fl. 1715-1731>
Note e bibliografia
Lodi, Silvia Personaggio CLEONTE/suo \di Aureliano
Novelli, Felice
Scalfi, Giovanna Personaggio ERSINDA/cugnata di Zenobi
Codice SBN MUS0011490
Sartori 24952
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1717 Periodo: Autunno Luogo: Teatro S. Angelo Città: Venezia
Personaggio AURELIANO/imperator
CLEONTE/suo \di Aureliano
ERSINDA/cugnata di Zenobi
FILIDEA/figlia d'Ormonte
LIDIO/prencipe della Grec
ORMONTE/governator di pal
ZENOBIA/regina de Palmire