Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *clemenza di Tito, dramma per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il Carnovale dell'anno 1735. Dedicato all'illustriss. [...] baron di Hopken [...] ed il signor di Carlson [...] / [musica di L. Leo] In Venezia : per Marino Rossetti in Merceria, 1735 72 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 12° |
|||
Note | 3 atti A p. 6 il nome del compositore Alle pp. 3-4: dedica di D. Lalli A p. 5: argomento A p. 6: personaggi ed altre responsabilità Alle pp. 7-8: mutazioni ed altre responsabilità Segnatura: A-C¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1735 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0011412 | |||
Sartori | 5765 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1735 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Stieger) | |||
Impronta | hato o,i. i:oi "D"S (3) 1735 (R) | |||
Personaggio | ANNIO/amico di Sesto, ama | |||
FABIO/fratello di Servili | ||||
PUBLIO/prefetto del preto | ||||
SERVILIA/sorella di Sesto | ||||
SESTO/amico di Tito, aman | ||||
TITO VESPASIANO/imperador |