Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *ninfa Apollo, del conte Lemene, favola pastorale da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1734. Dedicato all'illustrissimo signore il signor Carlo Salvetti / [la musica è del sig. Baldassare Galuppi] In Venezia : appresso Marino Rossetti all'insegna della Pace in Merceria, [1734] 34, [2] p. ; 12° |
|||
Note | 3 atti A carta A4r: autore della musica, personaggi e interpreti, coreografo, indicazione dei balli; a carta A4v: scenografo, costumista, mutazioni di scene Segnatura: A¹⁸ (A1, A18 bianche) A carta A3: dedica di Domenico Lalli. |
|||
Anno pubblicazione | 1734 | |||
Titolo dell'opera | La ninfa Apollo. | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0011308 | |||
Sartori | 16486 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1734 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di San Samuele Evento: Fiera dell'Ascensione Città: Venezia Note: 1. rappr.: 30.5.1734 | |||
Impronta | lee- reo? e.o. OpCh (7) 1734 (Q) | |||
Personaggio | ELPINO/pastore | |||
FILLI/ninfa | ||||
LILLA/ninfa in abito da p | ||||
TIRSI/pastore |